“Parole gentili per un mondo nuovo”: l’avvio di un festival all’insegna della riflessione

Lo spazio Nausicaa ha dato il via, giovedì scorso, al festival “Parole gentili, parole civili”, con un incontro denso di significato. Il pubblico, numeroso e attento, ha partecipato al dialogo con la professoressa Beatrice Balsamo, autrice del libro “Saggezza gentile. Una scia di parole”.

Un viaggio tra filosofia e spiritualità

La professoressa Balsamo ha offerto una lezione “non ovvia”, come da lei stessa definita, un intreccio di pensiero filosofico e spirito cristiano. Ha parlato di pensiero lungo e fecondo, di saggezza pratica, di giustizia e coraggio, ma anche di flessibilità, accettazione dell’errore e capacità di riparare. La sua analisi della funzione del padre e della madre ha suscitato spunti di riflessione, invitando ad andare oltre le ovvietà.

Un festival per dialogare e comprendere

L’incontro ha segnato l’inizio di un percorso di quattro appuntamenti, pensati per ascoltare, approfondire, capire, accogliere, interagire e relazionarsi con “parole nuove”. Un’occasione per esplorare la complessità delle relazioni umane e per costruire un mondo più gentile e inclusivo.

Prossimo appuntamento: “Benvenut3 oltre l’emergenza”

Il festival proseguirà il 19 febbraio alla Sala Cutuli della Biblioteca di Castel Maggiore, con l’incontro “Benvenut3 oltre l’emergenza per l’interazione con persone di origine straniera”.

Un ringraziamento speciale

Un ringraziamento sentito va alla professoressa Beatrice Balsamo, all’associazione APUN / Mens-ae, al Comune di Castel Maggiore per il sostegno e a tutte le persone che hanno partecipato all’evento.

Relatrici:
Beatrice Balsamo – Professoressa, filosofa della persona e psicanalista

  • 23/01/2025
  • 18:30
  • Spazio Nausicaa, Piazza Amendola 1 - 2° piano, Castel Maggiore
  • 40
Condividi