Rose di Salute N.1 – Esistansia

**Rose di Salute – Il diritto di stare bene” – Dialoghi su benessere e consapevolezza
Sabato 4 ottobre abbiamo vissuto una giornata intensa, luminosa e piena di significato.
Il primo appuntamento del ciclo Rose di Salute ci ha ricordato che stare bene è un diritto, non un lusso.
La mattina, grazie agli interventi della sociologa Francesca Rossetti e degli psicologi e psicoterapeuti Sebastiano Rosano e Claudio Verri, abbiamo esplorato il legame tra corpo, emozioni e relazioni, riflettendo sul ruolo della donna nella cura di sé e degli altri, e sul potere trasformativo dell’ascolto autentico.
Nel pomeriggio, i laboratori esperienziali si sono aperti con quello guidato dalla psicologa Maria Morandi, che ci ha accompagnati in un percorso di mindful eating, per riscoprire il piacere del cibo e la fiducia nel proprio corpo.
A seguire, i laboratori condotti dalla sociologa Francesca Rossetti e dagli psicologi e psicoterapeuti Sebastiano Rosano e Claudio Verri hanno affrontato temi profondi come la forza dell’abbraccio, la cura verso gli altri e il lasciarsi curare, fino a esplorare il potere curativo e trasformativo del gruppo.
Momenti che hanno dato vita a una preziosa esperienza di energia, comunione, affidamento e sicurezza.
Un’esperienza collettiva che ha unito cuori e menti in un clima di fiducia, ascolto e accoglienza.
Un grazie sincero a chi ha partecipato e a chi ha contribuito a rendere questa giornata così speciale.
Il viaggio verso il benessere continua: il diritto di stare bene ci appartiene, ogni giorno.








