FESTIVAL “PAROLE GENTILI PAROLE CIVILI” – 3°


 Interessantissima serata all’insegna del buon cibo e della gentilezza.
![]()
Il 10 Aprile Rose Rosse ha avuto l’onore di ospitare nello spazio Nausicaa i riferenti di splendide realtà della ristorazione del nostro territorio, che favoriscono l’inclusione lavorativa di persone con disabilità:
![]()
 Porta Pazienza Coop. Sociale La Formica:
“Molto più di un ristorante, siamo un progetto sociale, contribuiamo alla lotta contro le mafie e diamo autonomia ai ragazzi e alle ragazze più fragili per vivere la loro vita”. Effettuano anche una puntuale raccolta differenziata collegata al riuso.
![]()
 Borgo Digani Coop la Venenta:
“È un’attività circolare a beneficio della comunità e del territorio che svolge: Accoglienza residenziale, Ristorazione, Sala polifunzionale per eventi, soluzioni abitative, Attività di educazione ambientale
![]()
 Locanda Smeraldi Coop.sociale Anima:
“È la concretizzazione di un sogno, che la realtà diventi un pò più giusta,allegra e leggera.. è un’impresa con doppio prodotto: il bene consumabile di qualità e il secondo l’operazione sociale di integrazione di soggetti diversamente abili.
![]()
 Maison Pallavicini Coop sociale La Piccola Carovana:
“La Piccola Carovana è un gruppo di persone, che ogni giorno collabora insieme per rendere la società in cui viviamo un luogo più accessibile per tutti.” Offre concrete possibilità di inserimento lavorativo alle persone svantaggiate. I settori di lavoro interessano Servizi Ristorativi, Alberghieri, Ambientali, Cimiteriali.
Tutto il pubblico è rimasto incantato dai racconti e dal lavoro prezioso per la società di questi progetti, oltre ad aver anche potuto approffittare di un mini dolce buffet al temine degli interventi ![]()
 Terzo incontro del Festival: “Parole gentili, parole civili. Comunicare senza discriminare. Linguaggio e scrittura inclusivi” sull’ importanza del linguaggio e sulle interazioni reciproche, mettendo al centro la parola Gentilezza.







