Donne “minori” ma rivoluzionarie: una serata di riscoperta alla Biblioteca di Castel Maggiore

In occasione della Giornata Internazionale dei diritti della donna, la Biblioteca di Castel Maggiore ha ospitato una serata di grande spessore, dedicata alla riscoperta di autrici ingiustamente dimenticate. Un evento che ha offerto al pubblico spunti di riflessione e approfondimento, grazie alla collaborazione con PAS – Biblioteca di Castel Maggiore.

Le Oblique: una collana che riporta alla luce voci dimenticate

Lo studioso Jessy Simonini ha presentato la collana “Le Oblique” delle edizioni Fernandel, un progetto editoriale che si propone di dare spazio alle autrici escluse dal canone novecentesco, considerate “minori” e per questo dimenticate. Simonini ha condiviso con il pubblico il frutto del suo lavoro di ricerca, svelando come queste autrici, pur definite “minori”, abbiano gettato le basi del femminismo moderno, in un’epoca di transizione tra l’Ottocento e il Novecento.

Donne a tradimento: passioni e ossessioni nella letteratura

Le bibliotecarie hanno arricchito la serata con preziosi consigli di lettura, presentando la selezione “Donne a tradimento”, un percorso letterario che esplora la complessità delle relazioni umane attraverso le passioni e le ossessioni femminili.

Un ringraziamento speciale

Un ringraziamento speciale va a Jessy Simonini per la sua appassionante presentazione, alle bibliotecarie per i loro illuminanti consigli di lettura, alla Libreria Atlantide e all’associazione Rose Rosse per la collaborazione.

Per approfondire

Per chi desidera approfondire la conoscenza della collana “Le Oblique”, è possibile consultare il catalogo online: https://www.fernandel.it/catalogo/le-oblique

Relatore: Jessy Simonini

  • 06/03/2025
  • 21:00
  • Biblioteca PAS, Via Bondanello 39, Castel Maggiore
  • 15
Condividi